Il principio di funzionamento del flussometro elettromagnetico si basa sulla legge di induzione elettromagnetica di Faraday. In un flussometro elettromagnetico, il mezzo conduttivo all'interno del tubo di misura è equivalente a un'asta metallica conduttiva nel test di Faraday, e le due bobine elettromagnetiche alle estremità superiore e inferiore generano un campo magnetico costante. Quando un mezzo conduttivo scorre attraverso, verrà generata una tensione indotta (il principio di funzionamento è mostrato nella figura seguente). La tensione indotta generata misurando i due elettrodi all'interno della tubazione. La tubazione di misura ottiene l'isolamento elettromagnetico dal fluido e dagli elettrodi di misura attraverso un rivestimento non conduttivo (gomma, Teflon, ecc.). Le funzioni dei flussometri elettromagnetici sul mercato variano notevolmente, con alcuni che misurano semplicemente il flusso unidirezionale e emettono solo segnali analogici per pilotare lo strumento posteriore; Gli strumenti multifunzionali includono la misurazione del flusso bidirezionale, la commutazione della portata, l'allarme di flusso limite superiore e inferiore, il controllo del traffico aereo e l'allarme di interruzione di corrente, l'interruzione del segnale debole, la visualizzazione del flusso e il calcolo totale, la verifica automatica e l'autodiagnosi dei guasti, la comunicazione con il computer superiore e la configurazione del movimento. La funzione di comunicazione digitale seriale di alcuni modelli di strumenti può essere dotata di più interfacce di comunicazione e chip dedicati (ASIC) per connettersi a sistemi di protocollo HART, PROFTBUS, Modbus, FF fieldbus, ecc. I flussometri elettromagnetici hanno una serie di caratteristiche eccellenti che possono risolvere problemi che non sono facilmente applicabili ad altri flussometri, come la misurazione di flussi sporchi e corrosivi. Negli anni '70 e '80, ci sono state significative scoperte tecnologiche nel flusso elettromagnetico e le sue applicazioni sono state molto estese.
Vantaggi del flussometro elettromagnetico:
1: Il canale di misura è un tubo dritto liscio che non si ostruisce, adatto per misurare fluidi bifase liquido-solido contenenti particelle solide, come polpa, fango, acque reflue, ecc.
2: Nessuna perdita di pressione causata dal rilevamento del flusso, buon effetto di risparmio energetico
3: La portata volumetrica misurata non è in realtà significativamente influenzata dalle variazioni di densità, viscosità, temperatura, pressione e conducibilità del fluido;
4: Ampia gamma di flusso e ampia gamma di aperture;
5: Può essere utilizzato con fluidi corrosivi.
Svantaggi del flussometro elettromagnetico:
1: Non può misurare liquidi a bassa conducibilità, come i prodotti petroliferi
2: Non può misurare gas, vapori e liquidi contenenti grandi bolle
3: Non può essere utilizzato per temperature più elevate.
I flussometri elettromagnetici hanno una vasta gamma di applicazioni, con strumenti di grande diametro comunemente utilizzati nell'ingegneria di approvvigionamento idrico e drenaggio; Calibri piccoli e medi sono comunemente utilizzati in applicazioni ad alta richiesta o difficili da misurare, come il controllo dell'acqua di raffreddamento per l'ugello dell'altoforno nell'industria siderurgica, la misurazione della polpa e della liscivia nera nell'industria cartaria, liquidi fortemente corrosivi nell'industria chimica e fanghi nell'industria metallurgica non ferrosa; Calibri piccoli e micro sono comunemente utilizzati in luoghi con requisiti igienici come l'industria farmaceutica, l'industria alimentare e la biochimica.
Persona di contatto: Miss. HUANG
Telefono: 13750007780